✅ Le cose fatte

Comunità Energetica

La prima Comunità Energetica Rinnovabile a
Santeramo, tra le prime opere PPP (Partenariato Pubblico-Privato) in Italia (13 comunità in tutta la penisola e maggiormente presenti in Veneto e Piemonte, fonte Il Sole 24 Ore del 16 Maggio 2022), rende il nostro Comune pioniere di questo nuovo modello sostenibile, in linea con gli obiettivi della transizione energetica voluti dal PNRR. continua a leggere...

Bosco e Masseria Galietti restituita ai cittadini

In poco meno di due anni siamo riusciti con volontà e tenacia a rendere il bosco e la masseria Galietti:
- un luogo di aggregazione e natura e a restituirlo alla comunità santermana;
- una tappa intermedia del Cammino Materano;
- un centro visita ufficiale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. continua a leggere...

L'apertura della Biblioteca G. Colonna

Dopo 15 lunghi anni, diversi tentativi andati a vuoto e nessuna attenzione per questo importante presidio culturale da parte di molti vecchi Amministratori che, ad esempio, non si sono mai posti il problema di individuare una sede provvisoria, il 24 giugno 2019 la nostra Amministrazione finalmente riesce a restituire ai cittadini santermani la Biblioteca G. Colonna continua a leggere...

Nuova illuminazione pubblica a LED

Solo 5 anni fa il sistema di pubblica illuminazione a Santeramo poteva essere descritto in 3 maniere:
- datato;
- non a norma;
- costoso, in termini di consumi e manutenzione.  continua a leggere...

Agibilità Campo Casone

La nostra Amministrazione ha a cuore il tema dello sport, avendo investito tanto per rimodernare e riadeguare gli impianti e le strutture sportive di Santeramo, come ad esempio il campo Casone, per il quale vi è stata: continua a leggere...